Movimento all’aria aperta: escursioni tra Merano e dintorni

Perché avete scelto proprio l’Alpin & Stylehotel Die Sonne? Perché siete amanti dell’attività all’aria aperta. Quando splende il sole, preferite stare fuori all’aria aperta, andando a piedi in montagna, in bici o giocando a golf. E se piove... bè, non sarà la pioggia a fermarvi! Oppure vi concedete un po’ di relax nella nostra Alpin relax lounge. Dicono che non sia niente male.

Continua a leggere
Persona che cammina su sentiero stretto di montagna con parete rocciosa

Escursioni nel Gruppo di Tessa

Durante le vostre escursioni tra Merano e dintorni vi godrete la natura allo stato puro. In soli 10 minuti dal tavolo della colazione raggiungete la stazione a valle della funivia Texel e in un attimo vi trovate in alta montagna. Oppure potete passeggiare con calma lungo il sentiero delle rogge di Parcines o su uno dei tanti altri percorsi escursionistici della zona. Vi serve un consiglio? Herbert e Samuel saranno contentissimi di aiutarvi.

Continua a leggere

Escursione guidata

Durante l’escursione guidata settimanale, potrete scoprire insieme ad Herbert i posti più belli della zona di Merano, che sia a valle o in alta montagna.

Continua a leggere
Paesaggio montano con nuvole sopra cime innevate e prato marrone
Parco Naturale Gruppo di Tessa

Il Parco Naturale Gruppo di Tessa, con oltre 33 000 ettari di estensione, è il più grande dell’Alto Adige e si estende anche sul territorio del comune di Parcines. Con la funivia Texel, attiva ogni giorno con corse ogni mezz’ora dal centro di Parcines, potete raggiungere comodamente le zone di alta montagna. L’Alta Via di Merano, la cascata di Parcines, i Laghi di Sopranes... tutte queste bellezze si possono esplorare a piedi partendo da qui.

Cascata in un paesaggio montano verde con cielo soleggiato
Cascata di Parcines

La cascata di Parcines è una delle più spettacolari delle Alpi. Qui l’acqua si precipita per 97 metri giù da una parete rocciosa a strapiombo, creando un microclima dalle proprietà terapeutiche. Nelle giornate di sole, tra le 10:00 e le 12:00, la leggera nebbiolina si colora di tutte le sfumature dell’arcobaleno.

Due escursionisti camminano su una collina verde con foresta e montagne
Alta Via di Merano

L’Alta Via di Merano, che si estende per circa 100 chilometri, conquista con sentieri ben segnalati, malghe accoglienti, autentiche locande di montagna e rifugi alpini. Lungo questo suggestivo percorso circolare scoprirete tutta la varietà e la bellezza del mondo d’alta quota del Gruppo di Tessa.

Paesaggio alpino con laghi e montagne innevate sotto un cielo azzurro
Laghi di Sopranes

I Laghi di Sopranes sono considerati il cuore del Gruppo di Tessa. Immersi nel paesaggio d’alta montagna, questi 10 laghi sparsi sull’altopiano regalano un’esperienza naturalistica davvero straordinaria.

Il piacere di pedalare: vacanze in bici in Trentino-Alto Adige

I motivi per trascorrere la vostra vacanza in bici a Parcines non mancano: trail emozionanti nel paesaggio alpino del Gruppo di Tessa oppure piste ciclabili pianeggianti che attraversano la Val Venosta. Sfide sportive adrenaliniche o tranquille e piacevoli pedalate? Poco importa, godrete sempre di temperature miti da primavera fino in autunno. Vi abbiamo convinto?

Continua a leggere
Ciclista seduta guarda il campanile sommerso del Lago di Resia con montagne sullo sfondo
Alla scoperta della Val Venosta

Si parte con la Ferrovia della Val Venosta, con tanto di bici al seguito! Scegliete liberamente la località di partenza per il vostro tour in bici tra Merano e Malles: la vostra bici verrà trasportata comodamente e in tutta sicurezza con uno speciale bike-shuttle. Lungo il percorso ciclabile trovate inoltre numerosi punti di noleggio e assistenza pronti ad aiutarvi.

Due ciclisti guardano una città con una torre campanaria tra le montagne
Piacevoli pedalate tra Merano e dintorni

I percorsi cicloturistici verso la Val Venosta, Merano e fino a Bolzano vi conducono attraverso meleti e vigneti. Esplorate con calma il paesaggio e, insieme a tutta la famiglia, scoprite le eccellenze culinarie e i tesori culturali dell’Alto Adige.

Cabina della funivia Texelbahn sopra valli verdi e paesi in Alto Adige
In alta quota con la funivia

Perché affrontare centinaia di metri di dislivello in bici, quando si può salire in tutta comodità? Se avete annuito o risposto “sì”, allora l’opzione bici + funivia fa proprio al caso vostro.  La funivia Rio Lagundo vi porta, insieme alla vostra bici, da Rablà fino a 1 360 metri in un attimo.  Da lì vi aspettano numerosi tour segnalati su strade forestali, con panorami montani a 360° e invitanti punti di ristoro lungo il percorso.

Due ciclisti in mountain bike con vista sulla valle e città
In bici alla scoperta del Monte Tramontana

Il Monte Tramontana di Parcines, che circonda l’altopiano della frazione di Quadrato e l’altopiano di Monte San Vigilio, è un vero paradiso per gli appassionati di bici di ogni livello.  Diverse piste in salita e discesa offrono tantissime opportunità per mettersi alla prova e dare il massimo.

Vacanze golf a Merano e dintorni

Pitching e putting con le montagne sullo sfondo

Giocare a golf in Alto Adige significa unire il piacere del gioco alla bellezza di stare nella natura. Tutti i campi da golf si trovano incastonati in splendidi paesaggi naturali, tra rigogliosi frutteti e vigneti, prati alpini e aspre cime dolomitiche. Qui vi aspettano partite a golf super entusiasmanti.

Continua a leggere
Pallina da golf vicino alla buca sul green con mazza e scarpe sullo sfondo
Golfclub Passeier.Meran

Il campo da golf a 18 buche Passeier.Meran, con un par 71, una driving range su due piani, putting green, un campo pratica a 3 buche, area per il chipping e scuola di golf, offre condizioni ideali per golfisti di tutti i livelli. Situato in una posizione panoramica, a soli 40 minuti di auto dall’Alpin & Stylehotel Die Sonne, qui potrete affinare la vostra tecnica da marzo a novembre.

Uomo che gioca a golf sul green vicino alla bandierina
Golfclub Lana

Il percorso a 9 buche del Golf Club Lana si trova immerso tra frutteti e vigneti, offrendo una splendida vista sulle rovine di Castel Brandis.  Il campo da golf, con par 35, driving range, pitching e putting green, oltre a una scuola di golf, è raggiungibile in soli 20 minuti di auto dall’Alpin & Stylehotel Die Sonne.

Uomo che esegue un colpo di golf in un campo soleggiato
Altri campi da golf nelle vicinanze
  • Dolomiti Golfclub Sarnonico – 18 buche – 50 km di distanza
  • Golfclub St. Vigil Seis – 18 buche – 60 km di distanza
  • Golfclub Carezza – 9 buche – 65 km di distanza
  • Golfclub Petersberg – 18 buche – 70 km di distanza
  • Golfclub Alta Badia – 9 buche – 104 km di distanza
Alpin & Stylehotel Die Sonne
Famiglia Ganthaler // Piazza Peter Mitterhofer 8
39020 Parcines // Italia
Part. IVA: IT01480360211
T +39 0473 967 108 // info@hotel-sonne.it